Business Intelligence

Caratteristiche

  • Consente di tenere sotto controllo tutti gli indicatori di performance più significativi delle singole funzioni aziendali
  • Mette a disposizione le informazioni utili a massimizzare i risultati aziendali
  • Migliora la circolazione delle informazioni aziendali
  • Riduce il costo di reperimento e gestione delle informazioni
  • Riduce il numero delle fonti informative aziendali, fino al limite potenziale di arrivare ad averne una soltanto
  • Aumenta la qualità dei dati circolanti in azienda riducendone le ridondanze, gli errori o l’inconsistenza
  • Permette di costruire cruscotti specifici e personalizzati per centro di responsabilità
  • Permette di avere un’idea di come possano evolvere i risultati aziendali al mutare di una o più variabili di ambiente
  • Permette di pianificare in modo chiaro e condiviso le strategie aziendali
  • Permette di correlare fra di loro le attività e i risultati delle varie aree aziendali
  • Consente di sviluppare efficaci sistemi di monitoraggio, in grado di segnalare ai responsabili di area il verificarsi di importanti scostamenti fra risultati conseguiti ed obiettivi prefissati
  • Mette a disposizione molteplici strumenti per condividere le analisi sviluppate
  • Permette il coinvolgimento attivo di tutto il personale aziendale al perseguimento dei risultati, la circolazione delle idee, l’identificazione dei problemi e la loro risoluzione

Scheda tecnica

SYSDAT-BI si basa su un’infrastruttura tecnologica a tre livelli. Al primo livello abbiamo il modulo ETL (Extract-Transform-Load), che si occupa del caricamento automatico dei dati. Questa procedura è incaricata di prelevare periodicamente i movimenti generati dalle varie fonti aziendali, elaborarne il contenuto e memorizzarli nel Datawarehouse della soluzione.

Proprio il datawarehouse costituisce il secondo livello dell’infrastruttura: esso è in sostanza il database incaricato di conservare tutti i dati aziendali. Lo scopo del datawarehouse è garantire che le informazioni in esso archiviate mantengano costantemente un alto livello di coerenza ed attendibilità, tale da rendere sempre significative le analisi che ne fanno uso. Al livello più alto abbiamo infine il server di BI, ovvero il servizio incaricato di ricevere le richieste degli utenti, effettuare le query sul database per recuperare le risposte e restituire ai richiedenti i risultati raccolti sottoforma di grafici o tabelle personalizzabili.

Le funzionalità che l’infrastruttura tecnologica di SYSDAT-BI mette a disposizione dei suoi utenti sono molteplici:
  • Analisi multidimensionali dinamiche
  • Alta navitabilità dei dati
  • Immediatezza nella comunicazione dei risultati
  • Report e dashboard personalizzabili in modo autonomo
  • Indicatori di performance
  • Molteplici sistemi di export
  • Molteplici sistemi di import
  • E-mail automatiche per un’informazione quotidiana sempre aggiornata
  • Multilingua
  • Scalabilità e modularità
  • Minimizzazione degli investimenti infrastrutturali
  • Privacy e sicurezza dei dati

 
 
SYSDAT-BI si basa sulla potente piattaforma Oracle, di cui Sysdat Turismo è Gold Partner.

Contenuti per area di applicazione

Ricavi Hotel 

Nell’area Ricavi Hotel di SYSDAT-BI si trovano tutte le analisi relative alle vendite realizzate dall’albergo (dati storici) ed alle prenotazioni in essere (dati previsionali). In quest’area di analisi l’utente può scomporre i dati storici secondo le principali dimensioni che il sistema mette a disposizione.

Revenue Management

Nell’area Revenue management di SYSDAT-BI si trovano le analisi che consentono al Revenue Manager dell’hotel di definire le proprie strategie di vendita. Le statistiche di quest’area analizzano il flusso delle prenotazioni alla ricerca di variazioni che possano dare il segno di come intervenire sulle tariffe in essere.

Food & Beverage

L’area Food & Beverage permette di raccogliere e mettere a confronto le informazioni provenienti dai diversi strumenti applicativi (PMS, gestionale del ristorante, del magazzino, del personale, sistema di contabilità analitica ed altre fonti esterne) focalizzando l’attenzione solo sui reparti F&B dell’albergo.

Magazzino

L’area di analisi del Magazzino permette di misurare le prestazioni e la qualità della gestione del reparto economato dell’albergo.

Amministrazione

L’area di analisi dell’Amministrazione permette di controllare i dati provenienti dai gestionali di contabilità analitica e di contabilità generale. L’obiettivo di quest’area di lavoro è quello di determinare se esista un equilibrio nella struttura e nel livello dei costi dell’albergo in rapporto ai ricavi prodotti.

Paghe e stipendi

L’area di analisi Paghe e stipendi permette di tenere sotto controllo tutti i dati del personale, sia di tipo economico sia di natura operativa (presenze, malattie, ottimizzazione dei turni).

Hai già un gestionale e non sei soddisfatto?

Se hai già un gestionale ma vuoi cambiarlo per migliorare le performance approfitta delle nostre offerte!

Scopri di più

Vuoi avere una consulenza gratuita?

Completa il form in ogni sua parte. Verrai presto contattato da un nostro consulente.

Contattaci

Per maggiori informazioni

Contattaci adesso!

Numero di richiesta informazioni

02 967 18 1