
Gio, 09/08/2018 - 09:00
Scopri com'è facile investire nella tecnologia
digitale con il "Bando Voucher Digitali I4.0"!
![]() |
Come funziona |
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha approvato il progetto "Punto Impresa digitale" allo scopo di diffondere la cultura e la pratica digitale,
nelle micro, piccole e medie imprese per tutti i settori economici attraverso:
nelle micro, piccole e medie imprese per tutti i settori economici attraverso:
- la diffusione della "cultura digitale" tra le micro, piccole e medie imprese della circoscrizione territoriale camerale
- l'innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici
- il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0
Nello specifico la Camera di Commercio, con il "Bando voucher digitale I4.0" ha l'obiettivo di:
- promuovere l'utilizzo da parte delle MPMI di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano nazionale Impresa 4.0
- stimolare la domanda da parte delle imprese di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall'applicazione di tecnologie I4.0
Il bando messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ammonta a Euro 700.000,00 e prevede un "voucher" con un importo massimo di 12 mila Euro a fronte di un investimento minimo di 3 mila Euro sulla base delle spese effettivamente sostenute.
E' ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher.
![]() |
Cosa finanzia |
Il bando finanzia i progetti realizzati nell'ambito delle seguenti misure di innovazione tecnologica:
Gli ambiti tecnologi di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel presente Bando sono:
- Soluzioni per la manifattura avanzata, manifattura additiva
- Realtà aumentata e virtual reality, simulazioni
- Integrazioni verticale e orizzontale
- Industrial Internet e IoT
- Cloud
- Cybersicurezza e Business Continuity
- Big Data e analytics
- Soluzioni tecnologiche digitali di fliera finalizzate all'ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche i integrazione delle attività di servizio
- Sistemi e-commerce
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, fintech
- Sistemi EDI, Georeferenziazione e GIS
- Tecnologie per l'in-store customer experience
- RFId, barcode, sistemi di tracking
- System integration applicata all'automazione dei processi
|
I beneficiari |
- Micro, piccola o media impresa di tutti i settori economici, nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, e in regola con il pagamento del diritto annuale.
- Le imprese beneficiarie devono essere attive, in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese
- Le imprese beneficiarie non devono trovarsi in stato di difficoltà
- Micro, piccola o media impresa devono avere assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro
|
La tempistica |
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 4 giugno 2018 e fino alle ore 12.00 del 28 settembre 2018, esclusivamente tramite la modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "contributi alle imprese".
E' prevista una procedura a sportello valutativo secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda